News

METABOLISMO ENERGETICO
/ Categories: Integratori

METABOLISMO ENERGETICO

Impara a conoscere i Principi Attivi a supporto del sistema metabolico.

Il Principio Attivo è il vero cuore dell'integratore: in questo articolo puoi trovare tutte le informazioni sui principi attivi coinvolti nel metabolismo energetico favorendone il normale funzionamento. Elementi come nutrienti essenziali, vitamine, amminoacidi e minerali aiutano e supportano l'organismo grazie alle loro proprietà; contribuendo alla riduzione del senso di affaticamento e stanchezza, al corretto funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli, al funzionamento del sistema immunitario. 

Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata, equilibrata e di un sano stile di vita ma come dei veri e propri alleati per il nostro organismo. 

Metabolismo Energetico: ordine alfabetico dei Principi Attivi

Acido pantotenico (Vitamina B5) e Piridossina (Vitamina B6):  sono nutrienti essenziali che contribuiscono al normale metabolismo energetico, alla regolare sintesi e metabolismo degli ormoni steroidei, della vitamina D e di alcuni neurotrasmettitori. Favoriscono inoltre la riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e prestazioni mentali normali.

Arginina:
 è un amminoacido presente nelle proteine di tutte le forme viventi principalmente sintetizzata dal nostro organismo nei reni e in misura minore nel fegato.

Biotina (Vitamina H): appartenente al gruppo delle Vitamine B, è un nutriente essenziale nell’uomo che partecipa al fisiologico metabolismo energetico e dei macronutrienti e al normale funzionamento del sistema nervoso, oltre che alla regolare funzione psicologica. Contribuisce inoltre al mantenimento di membrane mucose, pelle e capelli normali.

Coenzima Q10:
 è una molecola appartenente alla famiglia degli ubichinoni e un cofattore essenziale nella catena mitocondriale di trasporto degli elettroni.

Eleuterococco:  è un estratto con proprietà tonico adattogene che contribuisce alla capacità dell’organismo ad adattarsi agli stimoli dell’ambiente circostante. Favorisce le naturali difese dell’organismo e agisce positivamente su memoria e funzioni cognitive.

Ferro:
 è un minerale essenziale per l’uomo che contribuisce alla normale formazione dei globuli rossi e dell’emoglobina, al regolare trasporto di ossigeno nell’organismo e interviene nel processo di divisione delle cellule. Coadiuva inoltre il fisiologico metabolismo energetico, la normale funzione cognitiva e del sistema immunitario e contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Folato (Acido Folico):
 detta anche Vitamina B9, il folato contribuisce alla regolare sintesi degli amminoacidi, alla normale emopoiesi, al fisiologico metabolismo dell’omocisteina e interviene nel processo di divisione delle cellule. Inoltre, ha effetti positivi sulla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e sulla normale funzione psicologica, oltre a contribuire alla fisiologica funzione del sistema immunitario.

Guaranà:
 è un estratto ad azione tonica, utile in casi di stanchezza fisica e mentale. Stimola inoltre il metabolismo, in particolare quello dei lipidi.

L-Carnitina:
 è un aminoacido sintetizzato dal nostro organismo, in presenza di Vitamina C e Ferro, partendo dagli aminoacidi Lisina e Metionina.

L-Cistina:
 è l’aminoacido con più alto contenuto in Zolfo, derivato dall’ossidazione della Cisteina.

Magnesio:
 è un minerale essenziale coinvolto in un gran numero di funzioni biologiche. Contribuisce alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento, all’equilibrio elettrolitico, al normale metabolismo energetico, al regolare funzionamento del sistema nervoso e dei muscoli, alla fisiologica sintesi proteica, alla normale funzione psicologica.

Niacina (Vitamina B3 o PP):
 è una vitamina cui viene attribuita la proprietà di contribuire al normale metabolismo energetico, al fisiologico funzionamento del sistema nervoso e della funzione psicologica, alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e al mantenimento di pelle e membrane mucose normali.

Potassio:
 svolge un ruolo essenziale per l’organismo e contribuisce alla maggior parte delle funzioni vitali, fra le quali il mantenimento di una normale pressione sanguigna, la fisiologica funzionalità muscolare e del sistema nervoso. Regola, inoltre, il contenuto di acqua e la pressione osmotica cellulare.

Taurina:
 è un derivato amminoacidico, prodotto finale del metabolismo della L-Cisteina, e rappresenta un importante amminoacido intracellulare libero in molti tessuti; è presente infatti in alte concentrazioni nel sistema nervoso, nella retina, nel miocardio, nel muscolo scheletrico e liscio, nelle piastrine.

Tiamina (Vitamina B1):
 contribuisce al normale metabolismo energetico, al fisiologico funzionamento del sistema nervoso e alla regolare funzione psicologica.

Vitamina C:
 è una vitamina idrosolubile che protegge il DNA, le proteine ed i lipidi dal danno ossidativo e che contribuisce al metabolismo energetico, al buon funzionamento del sistema nervoso ed alla riduzione della stanchezza e dell’affaticamento.

Zinco:
 è un oligoelemento utile per il normale metabolismo dei carboidrati e degli acidi grassi; contribuisce alla corretta sintesi del DNA e delle proteine e alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo.

Previous Article BIO ASIA TAIWAN - International Conference & Exhibition
Next Article Guaranà
Print
1986 Rate this article:
4.7
«settembre 2023»
lunmarmergiovensabdom
28293031123
45678910
11121314151617
18192021222324
2526272829301
2345678